mytharorent

mytharorent Logo

Webinar su Etica dell'IA e Sicurezza

Parliamo di temi concreti. I nostri webinar affrontano le sfide reali che le aziende incontrano quando integrano sistemi di intelligenza artificiale. Non teorie astratte, ma discussioni pratiche su come proteggere i dati, mantenere standard etici e costruire fiducia con i clienti.

Iscriviti al Prossimo Webinar

Calendario Webinar 2025

Ogni sessione dura circa 90 minuti e include tempo per domande. Registriamo tutto, quindi se non puoi partecipare in diretta riceverai comunque accesso alla registrazione.

18 Settembre 2025

Privacy e AI: Cosa Devi Sapere

Il GDPR è chiaro su molte cose, ma quando aggiungi l'AI al mix le zone grigie aumentano. Vedremo casi concreti di aziende che hanno dovuto navigare queste acque.

14:00 - 15:30 Max 50 partecipanti
Prenota Posto
16 Ottobre 2025

Bias negli Algoritmi: Identificazione e Mitigazione

Un sistema di recruiting che discrimina senza volerlo. Un chatbot che offende utenti. Succede più spesso di quanto pensi. Parliamo di come evitarlo.

10:00 - 11:30 Max 50 partecipanti
Prenota Posto
20 Novembre 2025

Sicurezza dei Modelli AI: Attacchi e Difese

I modelli AI possono essere hackerati in modi che sorprendono. Data poisoning, adversarial attacks, model inversion. Sembra fantascienza ma è realtà quotidiana.

15:00 - 16:30 Max 50 partecipanti
Prenota Posto
15 Gennaio 2026

Trasparenza Algoritmica per il Management

Come spieghi al tuo CEO perché il sistema AI ha preso una certa decisione? La trasparenza non è solo etica, è business sense. E no, non basta dire "l'algoritmo lo ha deciso".

11:00 - 12:30 Max 50 partecipanti
Prenota Posto
12 Febbraio 2026

Audit AI: Metodologie Pratiche

Hai implementato un sistema AI sei mesi fa. Come verifichi che funzioni ancora bene? Che non si sia sviluppato un bias? Che rispetti ancora le normative? Serve un processo.

14:30 - 16:00 Max 50 partecipanti
Prenota Posto
19 Marzo 2026

Costruire Fiducia nell'AI Aziendale

Il tuo team non si fida del nuovo sistema AI. I clienti fanno domande scomode. Come costruisci fiducia quando la tecnologia sembra opaca? Strategie che funzionano davvero.

10:30 - 12:00 Max 50 partecipanti
Prenota Posto
Sessione di webinar interattiva su etica AI
Il Nostro Metodo

Come Strutturiamo i Webinar

Abbiamo provato diversi formati negli anni. Quello che funziona meglio è un mix di presentazione, casi studio e discussione aperta. Niente slideshow infiniti con testo che nessuno legge.

Ogni webinar parte da un problema reale che un'azienda ha affrontato. A volte è stato un nostro cliente, altre volte un caso pubblico che tutti conoscono. L'importante è che sia concreto.

  • Inizio con contesto e problema reale (15 minuti)
  • Analisi tecnica e normativa del caso (30 minuti)
  • Soluzioni pratiche e raccomandazioni (25 minuti)
  • Domande e discussione aperta (20 minuti)
Ritratto di Filippo Benedetti

Ho partecipato al webinar sulla privacy e AI a ottobre. Pensavo fosse l'ennesimo discorso teorico sul GDPR. Invece hanno mostrato tre casi reali di aziende italiane che hanno avuto problemi concreti con l'autorità garante. Utile davvero, non le solite slide generiche.

Filippo Benedetti

Responsabile IT, Azienda Manifatturiera

Materiali e Risorse

Dopo ogni webinar condividiamo materiali utili. Non solo le slide, ma anche checklist, template e link a risorse aggiuntive che puoi usare subito.

Documentazione tecnica e checklist per audit AI

Checklist Audit AI

Una lista pratica di 47 punti da verificare quando fai audit di sistemi AI. Copre privacy, sicurezza, bias e documentazione. Aggiornata a febbraio 2025.

Richiedi Accesso →
Template per documentazione compliance AI

Template Compliance

Modelli pronti per documentare processi AI in conformità con normative italiane ed europee. Include sezioni per data processing, decision logic e risk assessment.

Scarica Template →
Registrazioni webinar precedenti disponibili

Registrazioni Passate

Accesso all'archivio completo dei webinar dal 2024. Include sessioni su GDPR e AI, gestione del consenso, e incident response per data breach in sistemi ML.

Esplora Archivio →

Vuoi Partecipare al Prossimo?

I posti sono limitati per mantenere le sessioni interattive. Di solito esauriamo i posti 2-3 settimane prima della data. Se ti interessa un tema specifico che non vedi in programma, scrivici.